Apple ha fatto di nuovo centro, introducendo un’entusiasmante e al tempo stesso esclusiva funzione nel suo ultimo aggiornamento iOS 26. Questa nuova funzione eccezionale, nota come modalità energetica adattiva, è progettata per estendere la durata della batteria del tuo iPhone attraverso una gestione intelligente dell’energia, disponibile solo su alcuni iPhone.

L’Intelligenza dietro la Modalità Energetica Adattiva

Diversamente dalla tradizionale modalità a basso consumo, la modalità energetica adattiva regola dinamicamente le impostazioni di performance quando l’uso della batteria del telefono aumenta, apportando piccole modifiche per estenderne la durata. Queste regolazioni includono l’abbassamento della luminosità dello schermo e permettono ad alcuni processi di impiegare un po’ più di tempo. Questo non è un normale strumento di gestione energetica; è alimentato dalla rivoluzionaria ‘Apple Intelligence’ di Apple.

Accesso Esclusivo: Chi Può Usare la Funzione?

Nel tipico stile Apple, non ogni iPhone potrà godere di questa nuova funzione. La modalità energetica adattiva è limitata ai dispositivi che supportano Apple Intelligence. Se possiedi un iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max o uno dei recenti modelli di iPhone 16, sei fortunato. Ecco l’elenco completo dei dispositivi compatibili:

  • iPhone 15 Pro
  • iPhone 15 Pro Max
  • iPhone 16e
  • iPhone 16
  • iPhone 16 Plus
  • iPhone 16 Pro
  • iPhone 16 Pro Max

Cosa Aspettarsi dai Modelli Futuri?

L’esclusività della funzione deriva dalla sua dipendenza dalle capacità dell’intelligenza artificiale, probabilmente ottimizzate nei chip A17 Pro e A18 presenti in questi modelli supportati. Quando l’iPhone 17 uscirà sul mercato, ci si aspetta che la modalità energetica adattiva diventi una caratteristica standard integrata.

I Vantaggi: Cosa C’è Dentro per l’Utente?

C’è ancora molto altro in arrivo con il beta pubblico di iOS 26 attualmente disponibile e il rilascio completo previsto in autunno. Presentando la modalità energetica adattiva accanto alla nuova funzione di schermo chiamate, che curiosamente non richiede Apple Intelligence, questo aggiornamento conferma l’impegno di Apple per migliorare l’esperienza utente attraverso l’innovazione tecnologica.

Come affermato in Tom's Guide, il nuovo approccio di Apple con la gestione energetica basata sull’intelligenza artificiale rappresenta un passo avanti nella tecnologia mobile, integrando in maniera unica un’intelligenza sofisticata nella facilità d’uso quotidiana.

Conclusione: Un Passo Avanti con Limitazioni

Mentre alcuni potrebbero trovare questa nuova funzione esclusiva ed elusiva, incarna un approccio lungimirante alla gestione della batteria mobile. Tuttavia, la comunità Apple più ampia osserva con interesse come Apple potrebbe espandere questa funzione intelligente ai dispositivi futuri.

Rimanete sintonizzati sugli annunci di Apple o considerate di aggiornare il vostro dispositivo per godere oggi di questa innovativa caratteristica che migliora l’energia.