In un’era in cui il tuo smartphone non è solo il tuo dispositivo di comunicazione principale ma anche una porta verso l’universo digitale, garantire che il software sia sempre aggiornato è cruciale. Con una moltitudine di marchi che offrono promesse diverse sugli aggiornamenti Android, assicurarsi un telefono a prova di futuro può sembrare a volte come navigare in un labirinto. Secondo Trusted Reviews, siamo qui per dissolvere la nebbia e rivelare quanti aggiornamenti godrà il tuo telefono tra i diversi produttori.

Google Pixel: In Testa al Gruppo

Google è sempre stato all’avanguardia negli aggiornamenti Android, offrendo costantemente un supporto generoso. L’ultima serie Pixel 9 riceverà sette anni di aggiornamenti di sistema operativo Android e di sicurezza, portandoli fino ad Android 21. Questa tendenza è coerente nei loro modelli precedenti, con gli utenti Pixel che godono di una vita utile di aggiornamenti più estesa rispetto a molti concorrenti.

Samsung Galaxy: Un Contendente Vicino

Samsung eguaglia l’impegno di Google sulla sua serie premium Galaxy S, promettendo fino a sette anni di aggiornamenti. Questo piano di aggiornamento assicura che telefoni come il prossimo Galaxy S25 Ultra resteranno aggiornati fino ad Android 22. Tuttavia, gli utenti di altri modelli Samsung potrebbero sperimentare solo circa quattro anni di aggiornamenti, consolidando la reputazione di Samsung come un concorrente flessibile ma formidabile.

Honor e Altri Marchi Rilevanti

Honor, come Google e Samsung, estende fino a sette anni di aggiornamenti per i suoi dispositivi premium. Il recente Magic 7 Pro fa parte di questa promessa, allineando Honor con i leader nella corsa agli aggiornamenti. Tuttavia, per marchi come OnePlus e Oppo, quattro anni è il limite usuale, mentre Realme e Xiaomi mantengono un approccio più conservativo con una media di due-quattro anni.

I Ritardatari: Oppo, Realme e Asus

Oltre ai principali attori, marchi come Oppo e Realme offrono durata di supporto variabile, spesso influenzata dal posizionamento di mercato del modello. Purtroppo, Asus risulta deludente, offrendo solo due aggiornamenti Android nonostante il prezzo elevato dei loro dispositivi.

E il Resto?

Altri marchi come Motorola e Nothing mostrano diversi gradi di impegno. I modelli economici di Motorola possono a volte superare i loro telefoni premium, riflettendo un cambiamento verso un supporto esteso nei dispositivi di fascia media. Nothing, un nuovo entrante nel mercato, offre tre anni di aggiornamenti lineari su tutta la sua gamma.

Assicurarsi che uno smartphone riceva aggiornamenti software e di sicurezza adeguati è fondamentale. Pertanto, conoscere la promessa di aggiornamento del tuo marchio non solo migliora l’usabilità del tuo dispositivo, ma contribuisce anche al suo valore complessivo. Scegliere un marchio che si allinei con le tue aspettative e esigenze digitali assicurerà che il tuo investimento resista alla prova del tempo.