In un significativo passo avanti per la tecnologia marittima, la Nautica Technologies, con sede a Zurigo, sta ridefinendo la manutenzione degli scafi grazie all’uso innovativo di robot subacquei autonomi. Recentemente, l’azienda ha ottenuto un impressionante finanziamento di 3,4 milioni di euro destinato a spingere la loro tecnologia nel settore commerciale.
Alzare il Livello nella Manutenzione degli Scafi
Fondata da Cédric Portmann e Mina Kamel nel 2024, Nautica Technologies si impegna a combattere i processi di manutenzione degli scafi, costosi e reattivi, nel settore navale. Con questo nuovo finanziamento, mirano a fornire una soluzione trasformativa attraverso i loro avanzati sistemi autonomi. Secondo Cédric Portmann, la missione è chiara: rendere la navigazione più efficiente ed ecologicamente sostenibile.
Dietro l’Innovazione: I Visionari
Cédric Portmann e Mina Kamel, entrambi ex studenti dei prestigiosi istituti svizzeri EPFL e ETH Zurigo, hanno unito le loro competenze in robotica subacquea e autonoma per formare Nautica Technologies. La loro visione comune è stata quella di affrontare il biofouling, un problema che influisce gravemente sulle prestazioni delle navi aumentando il consumo di carburante, e fornire una soluzione proattiva.
Una Svolta per l’Industria Marittima
La flotta di robot a sciame della Nautica lavora in collaborazione per pulire e ispezionare continuamente lo scafo di una nave, prevenendo l’accumulo di crescita marina. Diversamente dai metodi convenzionali che si affidano alla pulizia manuale con subacquei o ai rivestimenti antivegetativi, questi robot promettono un impatto ambientale minimo con un’efficienza operativa costante.
Finanziamento a Supporto di una Navigazione Sostenibile
Il round di finanziamento è stato guidato da b2venture, con il sostegno di investitori angel e diversi partner di venture capital. Jan-Hendrik Bürk di b2venture ha espresso entusiasmo per il potenziale di Nautica nel ridefinire la manutenzione degli scafi, in linea con la domanda globale di operazioni automatizzate e sostenibili.
Affrontando Direttamente le Sfide Globali
Il settore marittimo globale è sotto crescente pressione per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e conformarsi a nuovi standard normativi, come l’Indicatore di Intensità di CO2 (CII) dell’IMO e il Sistema di Scambio di Emissioni dell’UE (ETS). Nautica Technologies affronta direttamente queste sfide, offrendo significative riduzioni di carburante e migliorata conformità con le normative internazionali.
Mentre l’industria si prepara a regolamenti più severi, Nautica Technologies si posiziona per apportare un cambiamento significativo e più ecologico nelle strategie di manutenzione degli scafi in tutto il mondo. Come indicato in EU-Startups, l’approccio intelligente e proattivo di Nautica dovrebbe migliorare la sostenibilità e l’eccellenza operativa dell’industria marittima, tracciando un nuovo percorso per il futuro della navigazione.