Perché Rachael Ray ha scelto la serenità italiana rispetto al trambusto di New York
Sotto il sole della Toscana
In una rivelazione illuminante, la chef celebrità Rachael Ray si unisce a un gruppo di star che stanno trovando sollievo lontano dagli Stati Uniti. Il suo rifugio? Le idilliache colline della Toscana, in Italia.
Una boccata d’aria fresca italiana
Il legame di Rachael Ray con il suo rifugio toscano racconta una storia di appagamento e amore per la natura. In contrasto con le strade affollate di New York, la villa di Ray offre la tranquillità e lo spazio vasto che pietrificano i suoi giorni a New York. Questo include una vasta estensione di 66 ettari per permettere al suo amico peloso, Bella, di vagare liberamente, rendendolo un paradiso per entrambi.
Dalle macerie al rifugio
Il viaggio per creare la sua dimora da sogno è iniziato durante una calamità. Dopo che la sua casa sul Lago Luzerne è stata consumata dalle fiamme nel 2020, Ray ha colto l’opportunità di costruire qualcosa di unico a partire da due strutture fatiscenti in Toscana. Insieme al marito da due decenni, John Cusimano, che ha affettuosamente definito la proprietà come una zona di guerra, la coppia ha immaginato e costruito una splendida fuga dal caos della vita cittadina.
Amore ed equilibrio di vita
Rachael spiega che suo marito, che apprezza ancora il dinamismo di New York, è il benvenuto a visitare ogni volta che lo desidera. Per Ray, tuttavia, il fascino dell’Italia è irrevocabile. Ogni suo ritorno a New York è legato a impegni lavorativi, enfatizzando la sua preferenza per lo stile di vita sereno offerto dalla Toscana.
Seguendo una tendenza globale
La decisione di Ray riflette un modello crescente tra le celebrità che apprezzano la quiete di vivere all’estero. I comici Rosie O’Donnell e Ellen Degeneres, insieme all’attrice Eva Longoria, hanno anche cercato nuovi inizi in terre straniere. Le ragioni variano dalle preferenze personali ai climi politici che ispirano il cambiamento, come è accaduto con Degeneres e O’Donnell a seguito di cambiamenti politici negli Stati Uniti.
Sebbene Ray possa sentire la mancanza di certi aspetti della vita americana, i suoi post irradiano una gioia e un appagamento profondamente radicati nel paesaggio italiano, illustrando una narrativa che molte celebrità hanno iniziato a seguire. Come affermato in The Daily Beast, la storia di Ray potrebbe presto diventare la norma piuttosto che l’eccezione.