Le Vendite di Tesla Crollano a Causa delle Controversie di Musk e delle Sfide di Mercato

Le ultime cifre relative alle consegne di veicoli Tesla riflettono un periodo turbolento per il gigante, segnando un calo significativo nella loro performance del secondo trimestre. Al centro di queste sfide si trovano le affiliazioni politiche del CEO Elon Musk, che sembrano aver gettato un’ombra sul marchio, insieme ai mutevoli dinamiche di mercato nel settore dei veicoli elettrici (EV).

Uno Sguardo ai Numeri

Tesla si è trovata a lottare con una diminuzione del 13,5% nelle consegne, scendendo a 384.122 veicoli rispetto ai 443.956 unità dell’anno precedente. Questa cifra è stata inferiore alle aspettative del mercato, che variavano tra 360.080 e 394.378 unità secondo diverse stime di analisti. “Il mercato sta reagendo alle consegne che non sono così pessime come si poteva pensare”, ha osservato Seth Goldstein di Morningstar, sottolineando il cauto ottimismo tra alcuni investitori.

Reazioni del Mercato e Valore delle Azioni in Declino

L’impatto di questo calo si è rispecchiato nella performance delle azioni di Tesla, che hanno assistito a un crollo del 25% quest’anno, in particolare nei mercati come l’Europa e gli Stati Uniti. Gli analisti hanno attribuito questo declino in parte ai controversi legami politici di Musk e al suo ruolo esplicito durante importanti eventi politici. Il crollo è stato aggravato dal suo dissenso pubblico con Donald Trump a giugno, che ha cancellato circa 150 miliardi di dollari dal valore di mercato di Tesla.

Ostacoli alla Produzione e Ridisegno del Modello

Gli sforzi di Tesla per combattere il calo della domanda hanno incluso un ridisegno del popolare Model Y, un aggiornamento che ha portato involontariamente a blocchi di produzione. Questa pausa e l’anticipazione intorno al modello rinnovato hanno spinto i potenziali acquirenti a ritardare i loro acquisti, complicando ulteriormente il panorama finanziario dell’azienda.

Le Ambizioni Robotaxi e il Controllo Normativo

In un cambio di direzione ambizioso, Tesla ha avviato un lancio limitato del suo servizio robotaxi a Austin, Texas. Tuttavia, l’impresa non è sfuggita al controllo, con la US National Highway and Transportation Safety Administration che indaga sul lancio a causa di vincoli operativi e problemi di sicurezza. Questi robotaxi fanno parte della visione di Musk di trasformare i veicoli Tesla in taxi autonomi che contribuiscono in modo significativo alle entrate a lungo termine dell’azienda.

Guardando al Futuro

Tesla affronta una battaglia in salita per allineare la sua traiettoria finanziaria con gli ambiziosi obiettivi di crescita di Musk. Nonostante i piani per un modello di veicolo più economico, sembra cruciale produrre volumi elevati. Gli analisti sostengono che Tesla deve puntare a oltre un milione di consegne nella seconda metà dell’anno per invertire il declino, un compito che appare arduo anche sullo sfondo delle tradizionalmente più forti vendite in questo periodo.

Secondo The Guardian, Tesla continua ad essere in prima linea nell’innovazione dei veicoli elettrici nonostante questi ostacoli temporanei. La sfida ora è bilanciare progressi innovativi con una crescita stabile e sostenibile in un clima politico ed economico in evoluzione.