La mossa audace di Apple: tutto il vetro per iPhone e Apple Watch sarà prodotto negli USA!
Immagina di prendere in mano il tuo iPhone o di dare un’occhiata al tuo Apple Watch, sapendo che il vetro liscio e resistente che ricopre il tuo dispositivo è stato creato nel cuore degli Stati Uniti. Questa realtà futuristica sta per prendere forma mentre Apple intraprende una mossa rivoluzionaria con il suo storico partner, Corning.
Una partnership strategica potenziata
Apple, innovatore nel campo della tecnologia, intende investire l’incredibile cifra di 2,5 miliardi di dollari nello stabilimento di Corning a Harrodsburg, nel Kentucky. Non si tratta solo di produzione; si parla di innovazione, lavoro e di un significativo salto nel piano molto ambizioso dell’azienda di investire 600 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni. Secondo Gadgets 360, ogni pezzo di vetro di copertura per iPhone e Apple Watch venduti in tutto il mondo sarà presto prodotto negli Stati Uniti.
La reputazione di Corning in gioco
Lo stabilimento di Harrodsburg di Corning è già rinomato come la linea di produzione di vetro per smartphone più grande e avanzata al mondo. Eppure, con il piano di espansione di Apple, si dedicherà interamente al gigante di Cupertino. Questa prominenza segna un’evoluzione non solo per Corning ma per il panorama manifatturiero statunitense nel suo complesso. Si prevede che la forza lavoro dello stabilimento in Kentucky aumenterà del 50%, infondendo nuova vita nell’economia locale.
Innovazione al centro
Oltre a produrre vetro di copertura, Apple e Corning stanno collaborando per inaugurare un Centro di Innovazione a Harrodsburg. Questa struttura è destinata a esplorare lo sviluppo di materiali avanzati e processi di produzione all’avanguardia, assicurando che i futuri prodotti Apple continuino a sorprendere e deliziare i consumatori con caratteristiche inimmaginabili.
L’evoluzione del prossimo iPhone
In concomitanza con questo sviluppo, Apple ha in programma di presentare la serie iPhone 17, tra cui il nuovo iPhone 17 Air, destinato a diventare l’iPhone più sottile di sempre con soli 5,5 mm di spessore. Anche se i dettagli sono ancora sotto riserbo, ciò potrebbe simboleggiare la continua ricerca di Apple di design e funzionalità d’avanguardia.
Una visione realizzata
L’impegno di Apple in questo progetto non è solo una decisione commerciale; è una testimonianza della visione della compagnia di stimolare le capacità manifatturiere e l’innovazione tecnologica americana. Questa collaborazione va oltre la promessa di riportare lavoro a casa; è una dichiarazione audace di resilienza e leadership in un mondo sempre più globalizzato.
Resta sintonizzato per il prossimo passo di Apple e osserva la storia svolgersi mentre continua a unire innovazione e tradizione, dimostrando che, a volte, i migliori avanzamenti possono germogliare proprio dal proprio giardino di casa.