In un mondo in cui le narrative negative spesso dominano il panorama digitale, Suor Cristiana Scandura emerge come un’inaspettata fonte di speranza, usando i social media per trasformare internet in un campo di missione. Dalla pacifica tranquillità del Monastero di Santa Chiara a Biancavilla, in Sicilia, questa suora di 56 anni è diventata un’influencer involontaria, affascinando oltre 32.000 follower con i suoi messaggi di fede e positività.
Dietro le Grate del Chiostro si Nasconde una Missionaria Digitale
Cosa ha ispirato Suor Cristiana a impegnarsi con il mondo digitale? Secondo le sue parole, è mossa dall’insegnamento di San Paolo “a non lasciarsi vincere dal male”, pensando invece di riempire lo spazio virtuale con la Buona Novella. Attraverso piattaforme come Instagram, dove vanta quasi 16.000 follower, condivide profondi commenti sul Vangelo e storie avvincenti di santi moderni, rinvigorendo il suo pubblico con una saggezza senza tempo. Secondo L'Osservatore Romano, iniziative come queste possono favorire la nascita di comunità online guidate dalla fede e dalla compassione.
Una Dose Quotidiana di Bontà in un Mare di Negatività
I post di Suor Cristiana servono come promemoria quotidiani di come la fede può trasformare le vite. Sottolinea non solo i santi canonizzati, ma anche individui ordinari che hanno vissuto vite esemplari di fede. Il suo desiderio di “seminare bontà” ha trovato una risposta profonda, dimostrando che anche una sola vita toccata è una missione compiuta.
Abbracciare Positivamente i Social Media
Suor Cristiana vede i social media non come una minaccia ma come un’opportunità. La sua fiducia nell’usare queste piattaforme per bene compensa le paure di contaminazione digitale. “Mi fido e non ho rimpianti”, afferma con sicurezza, incarnando una mentalità positiva da cui tutti potremmo imparare.
Dal Silenzio Monastico al Raggiungimento Globale
Anche con la sua crescente presenza online, Suor Cristiana rimane pienamente dedita ai suoi doveri monastici. Sveglia alle 3:30 del mattino le permette di interagire con i suoi follower senza compromettere le sue responsabilità spirituali. La sua dedizione è una testimonianza della sua capacità di bilanciare l’impegno digitale moderno con i doveri monastici tradizionali.
Oltre le Grate: Raggiungere i Detenuti
Suor Cristiana estende inoltre la sua missione ai detenuti in tutte le 240 carceri italiane, inviando le sue riflessioni ogni due mesi. La sua prospettiva unica, da un insieme di sbarre a un altro, colma un divario che pochi hanno considerato, offrendo speranza a coloro che si trovano in reclusione fisica.
Questo straordinario viaggio di Suor Cristiana è un promemoria ispiratore che chiunque, ovunque, può cambiare le vite e diffondere la bontà, anche da dietro le mura di un chiostro. Così facendo, ha non solo toccato migliaia di persone, ma ha anche ridefinito cosa significhi essere un missionario moderno.