I mercati fissano nuovi benchmark prima degli utili

Il mercato azionario ha aperto questa settimana con una nota positiva, con gli indici principali che hanno raggiunto livelli record, stimolati dalle speculazioni su un accordo commerciale USA-Cina e l’atteso allentamento della Federal Reserve. Il Dow, l’S&P 500 e il Nasdaq sono saliti, creando uno scenario ottimistico per una stagione degli utili intensa.

La sfida degli utili dei grandi della tecnologia

Tutti gli occhi sono ora puntati sui titani della tecnologia mentre Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon e Meta si preparano a divulgare i loro utili trimestrali. Questa settimana, conosciuta come la “super settimana degli utili”, ha un’importanza significativa per il mercato azionario ricco di tecnologia, poiché queste aziende rappresentano una parte sostanziale della capitalizzazione di mercato dell’S&P 500. Gli analisti si aspettano una crescita costante, se non astronomica, in mezzo a risultati robusti attesi dalla spesa globale in tecnologia e dagli avanzamenti dell’IA.

La salita di Apple al potenziale traguardo di $4 trilioni di capitalizzazione

Apple si trova in prima fila, flirtando con una straordinaria capitalizzazione di mercato di $4 trilioni. L’azienda ha visto le sue azioni salire a livelli record, alimentate dalla domanda inaspettatamente forte per l’iPhone 17. I risultati finanziari imminenti di Apple sono molto attesi, con proiezioni che annunciano vendite record e un robusto aumento dei ricavi spinto dalle loro offerte di prodotto distintive.

Microsoft e Alphabet: giganti nel cloud

Microsoft e Alphabet, feroci competitori nel regno del cloud computing e dell’IA, attendono anche loro il giudizio degli investitori questa settimana. Entrambe le aziende hanno mostrato significativi guadagni delle azioni dall’inizio dell’anno, alimentati dai loro avanzamenti nei servizi abilitati dall’IA e dalle espansioni della capacità. Microsoft Azure e Google Cloud di Alphabet rimangono fondamentali per mantenere la fiducia degli investitori.

La ripresa di Meta e le prospettive di Amazon

Nel frattempo, Meta è in ripresa, focalizzandosi fortemente sui ricavi pubblicitari potenziati dall’IA, mentre Amazon cerca di ristabilire la propria posizione con una crescita prevista nei suoi servizi cloud AWS e misure di contenimento dei costi in corso. Si prevede che anche la fiorente divisione pubblicitaria di Amazon contribuisca positivamente al suo utile netto.

All’orizzonte si intravedono preoccupazioni di bolla

Nonostante il mercato euforico, voci di cautela citano la potenziale sopravvalutazione dei titoli tecnologici. Personalità di spicco nel mondo finanziario avvertono di condizioni simili a una “bolla”, sebbene altri sostengano che gli utili robusti e la genuina innovazione tecnologica supportino le valutazioni attuali. Questa prova cruciale per i Big Tech definirà la traiettoria del mercato fino al 2026, valutando se la crescita sia saldamente fondata o gonfiata da un esuberante entusiasmo speculativo.

In sintesi, questa settimana rappresenta un’opportunità cruciale per i Big Tech di convalidare il loro status di mercato torreggiante e i percorsi di crescita previsti. Secondo ts2.tech, le loro performance potrebbero solidificare la straordinaria crescita del mercato del 2025 o indurre a una drastica rivalutazione, specialmente nel settore dell’IA ad alto rischio.