Forgiare una Nuova Mappa Stradale

In una dinamica assemblea al Forum Internazionale sulla Sostenibilità dell’Indonesia (ISF) 2025, il Ministro Coordinatore per le Infrastrutture e lo Sviluppo Regionale, Agus Harimurti Yudhoyono (AHY), ha sottolineato con decisione la necessità che la nazione ponga le basi per il proprio percorso verso la sostenibilità. Secondo ANTARA News, AHY ha affermato che l’Indonesia non può semplicemente imitare i modelli di sviluppo industriale di paesi come gli Stati Uniti o il Giappone, che hanno secoli di esperienza industriale. Invece, AHY ha sostenuto un approccio su misura, intrinseco al contesto socio-economico indonesiano.

L’Importanza di Piattaforme Collaborative

Sottolineando il ruolo cruciale delle piattaforme internazionali come l’ISF, AHY ha commentato: “Questo forum non è solo una conferenza, è una piattaforma per plasmare la nostra narrazione.” L’iniziativa intende sfruttare il dialogo e gli sforzi cooperativi per sviluppare modelli di sviluppo realistici ed equi. Ciò è in sintonia con l’approccio olistico dell’Indonesia al raggiungimento della sostenibilità, svolgendo un ruolo significativo nel promuovere la cooperazione globale.

Affrontare Sfide Uniche

Le sfide affrontate dall’Indonesia sono uniche. Durante il forum sono stati discussi temi come la crescita della popolazione, le considerazioni fiscali e le infrastrutture fondamentali. AHY ha attirato l’attenzione sulla necessità di trovare soluzioni specifiche per ogni paese, affermando l’irrilevanza di un modello unico per tutte le nazioni in via di sviluppo. Il suo sentimento è stato condiviso da importanti partecipanti come il Ministro degli Investimenti e della Distribuzione Rosan Roeslani e il Presidente della Kadin Anindya Novyan Bakrie, che hanno sostenuto riforme per snellire i processi di investimento e consolidare le infrastrutture.

Un Incontro di Menti

Il tema “Investire per un Mondo Resiliente, Sostenibile e Prosperoso” ha catturato l’essenza dell’evento che ha attirato oltre 250 relatori, insieme a leader aziendali e filantropi. I temi si sono concentrati su partenariati innovativi che trascendono i metodi convenzionali, riflettendo l’aspirazione dell’Indonesia di diventare un’economia formidabile ma sostenibile sulla scena globale.

Conclusione: Un Percorso Su Misura per il Futuro

Con una partecipazione robusta e un’agenda diversificata, l’ISF 2025 ha riaffermato l’impegno dell’Indonesia verso un percorso auto-sviluppato di sostenibilità. Come dichiarato all’evento, il viaggio dell’Indonesia non riguarda il seguire le orme, ma creare un’eredità inclusiva, sostenibile e unicamente propria.