EssilorLuxottica, rinomata a livello globale per il suo iconico marchio Ray-Ban, ha catturato un interesse senza precedenti da parte degli investitori, facendo salire le sue azioni di uno straordinario 14%. Questo aumento segna una nuova era per il gigante dell’occhialeria mentre la sua collaborazione con Meta per occhiali Ray-Ban arricchiti dall’intelligenza artificiale sta riscuotendo grande successo nel mondo della tecnologia.
Un Balzo da Record
Venerdì, le azioni di EssilorLuxottica hanno toccato un massimo storico, aggiungendo quasi 20 miliardi di dollari in valore di mercato. La notizia ha risuonato nel mercato, sottolineando la crescente domanda per i loro innovativi occhiali con intelligenza artificiale. Gli analisti di Barclays suggeriscono che questi potrebbero essere trasformativi quanto i telefoni cellulari, prevedendo vendite di 60 milioni di unità entro il 2035.
Il Polso dell’Innovazione
L’interesse crescente per gli occhiali AI di Ray-Ban deriva dalle loro nuove caratteristiche, che fondono tecnologia all’avanguardia con un design classico. Attualmente, gli occhiali AI hanno aggiunto oltre quattro punti percentuali alla crescita delle vendite, come osservato dal CFO Stefano Grassi. Questo successo ha accelerato la produzione, permettendo una presenza al dettaglio più ampia in luoghi selezionati entro l’inizio del 2026.
Un Rischio Calcolato che Paga
Il recente movimento azionario evidenzia anche una tendenza arricchente all’interno del mercato dei dispositivi indossabili. La fiducia del mercato nella svolta strategica di EssilorLuxottica potrebbe segnare una rinascita della categoria, un tempo trascurata, degli occhiali intelligenti. Mentre l’indice europeo del lusso ha vissuto uno dei guadagni settimanali più significativi degli ultimi anni, le azioni di EssilorLuxottica sono salite ad altezze mai viste. Secondo The Economic Times, “la mossa ha energizzato gli investitori che credono nel potenziale della moda aumentata dalla tecnologia.”
La Competizione si Risveglia
Il successo di questi indossabili potenziati dall’AI ha riacceso l’interesse dei giganti della tecnologia. Google e Samsung stanno sviluppando occhiali utilizzando Android XR, mentre l’entrata di Apple potrebbe ulteriormente sconvolgere il mercato. Questo vivo interesse sottolinea la posizione strategica di Ray-Ban e l’approccio innovativo alla rivitalizzazione della tecnologia per i consumatori.
Gli Analisti si Pronunciano
JP Morgan ha identificato gli occhiali intelligenti come un fattore chiave di crescita. Gli analisti di Equita hanno aggiustato le previsioni di ricavi, proiettando circa un miliardo di euro dai dispositivi indossabili quest’anno. Sottolineano il ruolo cruciale delle decisioni strategiche tanto nella performance a breve termine quanto nelle prospettive a lungo termine.
I recenti guadagni di EssilorLuxottica sottolineano non solo un trionfo finanziario ma significano un impatto più ampio nei mercati della tecnologia e del lusso. La saga degli occhiali Ray-Ban Meta continua, promettendo un viaggio trasformativo per i dispositivi indossabili. Investitori e consumatori sono ansiosi di vedere cosa si svilupperà in seguito.