Lanciare l’allarme: la battaglia di Musk contro ‘Dead End: Paranormal Park’
WASHINGTON—L’imprevedibile Elon Musk è di nuovo al centro di una tempesta sui social media. A capo di una campagna contro Netflix, Musk sta esortando gli utenti a cancellare i loro abbonamenti in protesta contro la serie animata “Dead End: Paranormal Park”. Con una trama avvincente che vede protagonista Barney, un adolescente gay e transgender, lo show ha suscitato controversie e dibattiti sul suo contenuto per il giovane pubblico.
Lo show in controversia
Debuttato nel 2022, “Dead End: Paranormal Park” non solo ritrae un Barney in fuga ma introduce un cast diversificato, inclusa una ragazza autistica bisessuale e un personaggio vietnamita-americano gay. Nonostante la sua cancellazione dopo due stagioni, la serie è recentemente tornata sotto i riflettori grazie alla condivisione virale di una clip da parte dell’account conservatore su Twitter, Libs of TikTok. L’account ha criticato la serie per aver promosso temi transgender ai bambini piccoli.
L’esplosione di Musk sui social media
Cogliendo l’occasione, Musk ha fatto eco alle preoccupazioni di Libs of TikTok, pesantemente intervenendo con un tweet, “questo non va bene”, seguito da un invito al boicottaggio di Netflix. Il suo commento ha colpito un nervo scoperto tra i suoi seguaci e alleati che da allora hanno accelerato il movimento di boicottaggio. Un cartone animato metaforico pubblicato in seguito da Musk ha ulteriormente illustrato la sua convinzione che Netflix stia subdolamente indirizzando i bambini verso l’ideologia “woke”.
Una connessione personale
Questa non è la prima interazione di Musk con temi transgender; infatti, è notoriamente estraniato dalla figlia Vivian Jenna Wilson, che ha iniziato la transizione a 16 anni. Musk attribuisce la tensione nei loro rapporti a ciò che definisce il “virus mentale woke”, rispecchiando la sua convinzione che l’ideologia transgender abbia impatti dannosi—un sentimento che sembra estendere alle sue opinioni su “Dead End: Paranormal Park”.
Reazione e impatto
I sostenitori hanno risposto al richiamo di Musk, condividendo screenshot di abbonamenti cancellati sui social media. Mentre le ripercussioni finanziarie per Netflix restano incerte, i dibattiti culturali e sociali suscitati dalla condanna vocale di Musk evidenziano l’intersezione complessa tra rappresentazione mediatica e credenze personali.
In questo dramma in evoluzione, l’influenza di Elon Musk continua a espandersi oltre la tecnologia, tracciando nuovi percorsi nel discorso sociale.
Secondo WSYX, è un buon post.