In una mossa sorprendente destinata a ridefinire il panorama dell’industria manifatturiera cinese, ABB ha lanciato tre serie robotiche rivoluzionarie. Il debutto si è svolto il 2 luglio 2025, dal loro moderno mega stabilimento di Shanghai, riflettendo il robusto impegno di ABB a far progredire il settore manifatturiero avanzato della Cina verso una nuova era.
Robotica Diversificata per Esigenze Diversificate
Le tre nuove serie rispondono alle esigenze di industrie con esigenze di automazione variabili. Lite+, una creazione compatta e facile da usare, abbassa in modo significativo la barriera d’ingresso per l’automazione nelle piccole imprese. È integrata con altri modelli IRB di ABB, assicurando soluzioni flessibili e complete, particolarmente nel settore dell’elettronica.
La serie PoWa, soprannominata la nuova star dei robot collaborativi (cobot), è progettata per la velocità e la sicurezza dell’interazione uomo-robot. Con velocità leader nel settore fino a 5,8 metri al secondo, PoWa rappresenta il prossimo grande passo per applicazioni ad alta velocità come le operazioni di pick-and-place e di cura delle macchine. Come affermato in Gasgoo, il suo design riflette una forte attenzione alle esigenze uniche del mercato cinese, rendendolo operativo in un’ora dall’installazione.
Strumenti All’Avanguardia per la Manifattura Moderna
A completare la gamma è la nuova generazione di IRB 1200, un piccolo prodigio progettato per compiti di precisione ad alta velocità, offrendo un approccio innovativo alle celle di produzione efficienti in termini di spazio, senza compromettere la produttività o l’efficienza operativa. Queste innovazioni, guidate dalla piattaforma unificata del controller OmniCore™ di ABB, sottolineano la loro determinazione a integrare tecnologie di intelligenza artificiale, cloud computing e edge, creando un futuro robotico più autonomo e intelligente.
L’Impegno di ABB verso la Cina
Il presidente di ABB Robotics, Marc Segura, ha sottolineato l’importanza di questo lancio: “ABB rimane dedicata a consentire il futuro della robotica con innovazioni che sono in linea con la rapida crescita della Cina nel mercato dei robot collaborativi.” Eccoci su questo sentimento, Henry Han, Presidente di ABB Robotics in Cina, ha aggiunto, “Con la nostra nuova catena del valore localizzata, stiamo veramente portando la nostra esperienza globale per soddisfare le specifiche esigenze manifatturiere cinesi.”
Inoltre, ABB ha presentato uno strumento di insegnamento basato sull’intelligenza artificiale per la piattaforma PoWa, semplificando la formazione dei robot a un metodo intuitivo “guarda, dì, fai”. Questa innovazione promette di migliorare significativamente l’efficienza della formazione e l’adattabilità in ambienti di produzione diversi, stabilendo un nuovo standard per l’interazione robotica.
Una Mossa Strategica in un Mercato Fiorente
La Cina mantiene la sua posizione come il più grande mercato di robotica al mondo, con oltre la metà delle installazioni globali di robot del 2023 qui avvenute. L’innovativa progressione di ABB promette di rafforzare queste statistiche, poiché oltre il 90% dei robot ABB venduti in Cina sono prodotti localmente, esemplificando la loro dedizione strategica verso il passaggio della Cina verso la produzione intelligente e di alto livello.
Man mano che la robotica continua a rimodellare il panorama globale, ABB si trova all’avanguardia di questa trasformazione. I loro progressi non solo rispecchiano un impegno per l’innovazione, ma evidenziano anche un profondo allineamento con le aspirazioni manifatturiere cinesi, annunciando un nuovo inizio per le industrie a livello mondiale.